Menu

Fisioterapia

Pavimento pelvico e diastasi addominale

La fisioterapia del pavimento pelvico è una branca della fisioterapia che si concentra sulla valutazione, il trattamento e la prevenzione dei disturbi legati ai muscoli e alle strutture che compongono il pavimento pelvico. Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli, legamenti e tessuti connettivi che sostengono gli organi pelvici, come vescica, intestino e organi genitali.

Questa disciplina si occupa di trattare una vasta gamma di problematiche, tra cui:

  • Incontinenza urinaria (sia da sforzo che da urgenza)
  • Prolasso degli organi pelvici (come il prolasso uterino o della vescica)
  • Disfunzioni sessuali (come la dispareunia, ovvero il dolore durante il rapporto sessuale)
  • Dolore pelvico cronico (che può derivare da problematiche muscolari o neurologiche)
  • Rieducazione post-parto per recuperare la tonicità dei muscoli pelvici
  • Riabilitazione dopo interventi chirurgici (come la prostatectomia o interventi ginecologici)

Il trattamento fisioterapico del pavimento pelvico può includere esercizi mirati per il rinforzo dei muscoli pelvici, tecniche di rilassamento muscolare, biofeedback, elettrostimolazione e terapia manuale. L’obiettivo è migliorare la funzionalità e la qualità della vita, riducendo o eliminando i sintomi dolorosi e migliorando il controllo delle funzioni urinarie, sessuali e digestive.

Di cosa ci occupiamo

  • Comparto anteriore:
    • Incontinenza urinaria/ Urgenza minzionaleCistite ricorrenteDispareunia introitale e profondaProlassiDolore pelvico cronicoVulvodiniaEndometriosi
    • Neuropatia del pudendo
  • Comparto posteriore:
    • Incontinenza fecaleStipsi Dissinergia addomino-pelvica
    • Emorroidi e ragadi
  • Riabilitazione specifica maschile:
    • Riabilitazione post-prostatectomia
    • Disfunzione erettile ed eiaculazione precoce (escluse cause biologiche accertate) 
  • Diastasi addominale:
    • Ginnastica ipopressiva
    • Esercizi di Fisio Pilates
  • Gravidanza e post-parto:
    • Prevenzione, accompagnamento, riabilitazione

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Scrivici senza impegno compilando la form ricordandoti di inserire tutti i dati obbligatori.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

carta servizi

Tutti i servizi del nostro poliambulatorio